Annunziata Rositani, La letteratura sapienziale nell’antica Mesopotamia
Dopo una sezione preliminare sugli aspetti etno-antropologici della letteratura sapienziale, il volume offre una panoramica chiara e accessibile delle principali composizioni mesopotamiche annoverabili sotto la definizione di letteratura sapienziale: raccolte di proverbi e di precetti morali; istruzioni per la vita di ogni giorno, sulle attività agricole e anche per il comportamento che deve tenere un principe; riflessioni sul problema della teodicea, tenzoni e dialoghi che vedono due elementi disputarsi la palma della vittoria o un… Leggi tutto